Al momento stai visualizzando Lavorare da Casa

Lavorare da Casa

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:SALUTE

officeSveglia alle 7:00 del mattino, traffico, corse contro il tempo, ricerche di parcheggi inesistenti o tutti occupati, minuti calcolati per timbrare il cartellino, caffè e cornetti presi al passaggio veloci, ambienti di lavoro al limite dell’umano ed altro ancora.

Anche a te sarà capitato di vivere, almeno una volta in un scenario di vita frenetica del genere. Sembra quasi un film che avrai penso visto in tv, come il film di Fantozzi, vero?.

Eppure, quanti di voi che ogni mattina vivono queste esperienze?

Forse molte persone si saranno anche “abituati”, ma dubito che ci si possa abituare ad essere felici con tanti elementi stressanti della vita quotidiana.

L’alternativa

Chi lavora da casa sa quanto è bello poter vivere con dei ritmi più tranquillo e più vicini al proprio modo di essere.

Avere un ambiente familiare vicino, rende l’avvicinamento all’attività lavorativa più facile e meno “fredda”.

Quante volte si arriva al lavoro già nervosi,stressati contrariati e indisposti a vivere una bella giornata lavorativa?

L’ambiente

Avere i propri spazi adeguati, sistemare le carte dove si preferiscono, concepire l’ambiente di lavoro secondo i propri principi e modi organizzativi,aiuta a tenere la mente (ed oserei dire anche il cuore) più predisposto e propenso a fare, agire, volere.

Può sembrare banale ma i vantaggi sono davvero enormi. Tutti i benefici sono stati (e lo sono ancora) oggetto di studi da parte di esperti di ottimizzazione aziendale, psicologi, sociologi, medici, arredatori, architetti…

Tutte queste figure professionali hanno studiato come rendere il più possibile gradevole la permanenza negli ambienti lavorativi.

Ecco quindi la nascita di tecniche organizzative lavorativa, le disposizioni delle postazioni, le postazioni a norma di legge, ecc.

Tutto per far lavorare meglio i dipendenti,

perché : lavorare al meglio fa lavorare meglio!