Immagina di sederti comodamente sulla poltrona di casa, davanti al proprio computer, chiudere gli occhi e decidere di essere qualcun altro. E’ possibile? Certo, oggi Internet ti dà anche questa opportunità , un modello virtuale ad altissimo ingrediente economico, un mondo affascinante dove dietro un’esagerata allegria di facciata, bilanciata da una malinconia strisciante, si nasconde un’irresistibile bisogno di spendere e di costruire un’economia virtuale con solidi risvolti reali.
In questa seconda vita ci si può permettere davvero tutto, in questo mondo onirico infatti chiunque può sognare ad occhi aperti tenendo bene in mente il proprio obiettivo: GUADAGNARE.
Appena entrati nel sito si scopre che in questa terra si può volare, il che rende il tutto più attraente. Successivamente si può creare il proprio personaggio e cercare di farlo essere più felice che mai. Con un’unica soluzione: riempirgli le tasche di Linder Dollar, valuta locale, ottenuta cambiando soldi veri tramite carta di credito (mille LD corrispondono a 3,32 dollari USA).
Chiunque di noi potrà diventare un giorno come Ailin Graef, 20 anni che con il suo Avatar (personaggio virtuale) di nome Anshe Chung, ha creato su Second Life una Società di Immobili che ha fatturato più di un Milione di Dollari!
Bisogna pertanto scegliere che cosa può rappresentare, o una semplice valvola di sfogo o un vero e proprio BUSINESS futuro. Se scegli questa seconda opportunità è bene entrare preparato nel nuovo mondo perché i pericoli, come nella vita reale, ci sono anche in un universo virtuale creato ad hoc per noi.